
Luca Bianchi
B2B Marketer Accessibility projects Manager & Representative
- Company:DeA s.r.l.
Luca Bianchi
B2B Marketer Accessibility projects Manager & Representative
Presente presso istituti ed enti di prestigio
- DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE
- ISTITUTO STATALE PER SORDI (ISSR)
- Soprintendenza dei beni culturali del Comune di Roma
- Galleria Borghese (MIBAC)
- Parco Archeologico di Agrigento
- Parco Archeologico del Colosseo
- MuSEd di Roma Tre
- Servizio II Centro per i Servizi Educativi del Museo e del Territorio(MiBAC)
- Soprintendenza Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici di Caserta e Benevento (MiBAC) in collaborazione con l’Associazione Kiasso
- Istituto “Leonarda Vaccari” in collaborazione con la Soprintendenza alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (MiBAC)
- Scuderie del Quirinale
- Museo Hendrik C. Andersen (MiBAC)
- Zètema Progetto Cultura, Sovraintendenza Capitolina
- Collezione Civica Giuseppe Albano Museo Romanazzi, Putignano Carducci
- MAXXI
- Castello di Gaeta
Formazione
Laureato nel 2001 in SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE presso l’Università La Sapienza, Facoltà di Sociologia con una laurea quinquennale con indirizzo “Comunicazioni di Massa”, consegue la laurea magistrale nel 2021 in Psicologia clinica e della riabilitazione con una tesi dal titolo “La funzione sociale dei sogni. Il sogno come processo educativo: un’esperienza educativa a scuola”. Consegue master specialistici presso l’Università degli studi di Firenze sulle tematiche di formazione in rete e sull’innovazione sociale. Iscritto regolarmente nel 202 nella SEZIONE A DELL’ALBO CON IL N. 28002 Ordine degli Psicologi del Lazio si forma sul campo affermandosi come esperto di accessibilità culturale presso musei, enti, istituzioni, associazioni di vario tipo. Esperto di LINGUA DEI SEGNI ha competenze linguistiche in spagnolo, inglese e giapponese. Fornisce indispensabile contributo di consulenza scientifica nella progettazione di Video Lis per apparati comunicativi museali.
- Team working 100%
- Managment 100%
- Analisi 100%
- Start up 100%
- Public speaking 100%
- Gestione del tempo 100%
- Problem solving 100%
- Puntualità 100%
- Comunicazione 100%
- Disability Managment 100%
- Processi di Social Responsability 100%